Elenco divorzi
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 11:36
Questo dataset presenta un elenco di divorzi, probabilmente relativi al Comune di Valmadrera, fornendo i seguenti dettagli:
Anno di Divorzio: L'anno in cui è avvenuto il divorzio.
Cittadinanza: La cittadinanza della persona divorziata.
Anno di Nascita: L'anno di nascita della persona divorziata.
Occorrenze: Il numero di volte che una specifica combinazione di anno di divorzio, cittadinanza e anno di nascita si presenta nel dataset.
Lo scopo di questo dataset è registrare e categorizzare i dati sui divorzi in base all'anno, alla cittadinanza e all'anno di nascita delle persone coinvolte.
L'analisi dettagliata dei dati sui divorzi del Comune di Valmadrera rivela diverse tendenze e distribuzioni significative.
Ecco i principali risultati:
1. Trend dei Divorzi nel Tempo
Il numero di divorzi a Valmadrera ha mostrato un aumento significativo nel corso degli anni, con un'impennata particolarmente evidente negli ultimi anni.Crescita Costante: Dal 1976 al 2024, si osserva una tendenza generale all'aumento del numero di divorzi.
Picchi Recenti: I picchi più elevati si sono registrati negli anni più recenti, in particolare nel 2019 con 80 divorzi, seguito da 49 nel 2018 e 48 sia nel 2016 che nel 2017. Questi dati suggeriscono un cambiamento nelle dinamiche sociali o legislative che hanno influenzato i tassi di divorzio.
Aumento Significativo nel 2015: Si nota un notevole incremento a partire dal 2015, con 46 divorzi, rispetto ai 23 del 2014, indicando un potenziale punto di svolta.
2. Divorzi per Cittadinanza
La maggior parte dei divorzi coinvolge cittadini italiani, ma si registra anche una presenza di altre cittadinanze, seppur in numeri molto inferiori.Prevalenza Italiana: La cittadinanza italiana rappresenta la stragrande maggioranza dei divorzi registrati, con 709 occorrenze.
Altre Cittadinanze: Tra le altre cittadinanze, la marocchina (6), la dominicana (4), la cubana (2) e la russa (2) sono le più rappresentate, ma con numeri significativamente inferiori rispetto a quella italiana.
Diversità Limitata: La presenza di altre cittadinanze è relativamente bassa, suggerendo che la popolazione residente a Valmadrera coinvolta nei divorzi è prevalentemente italiana.
3. Distribuzione dell'Età al Divorzio
L'analisi dell'età al momento del divorzio rivela una distribuzione ampia, con un picco nelle fasce di età centrali.Fascia d'Età Principale: La maggior parte dei divorzi si verifica tra i 30 e i 60 anni, con un picco intorno ai 40-50 anni.
Picchi Specifici: Si osservano picchi di occorrenze per le età di 41 (31 divorzi), 42 (34 divorzi), 45 (37 divorzi) e 46 (40 divorzi), indicando che queste fasce d'età sono le più colpite.
Età Estreme: Sono presenti divorzi anche in età più giovani (a partire dai 24 anni) e in età più avanzate (fino a 110 anni), sebbene con un numero molto limitato di occorrenze.